Descrizione
Lake Como: Mezzegra
Few steps by the lake fantastic period villa, totally to be refurbished, of 600 sqm with 1.000 sqm of garden and possibility to realize the pool. Lake view. Possibility to personalize the project.
MEZZEGRA
Mezzegra è un comune di 952 abitanti della provincia di Como e della Comunità Montana del Lario Intelvese.
L’insediamento è stato documentato a partire dal 1409 e, nel Medio Evo, dipendeva dalla potente Pieve dell’Isola Comacina, alleata di Milano. Dopo la distruzione dell’Isola Comacina nel 1169, il borgo seguì le sorti di tutti i paesi limitrofi, soffrendo per le distruzioni, gli incendi e le devastazioni inflitte dalle orde di soldati e di mercenari in guerra per la successione al Ducato di Milano. Durante la seconda guerra mondiale si verificò il fatto storico che ha reso celebre Mezzegra la fucilazione del Duce. Il mattino del 28 Aprile 1945,davanti al Cancello di una villa in Via XXIV Maggio, Benito Mussolini e la sua compagna Claretta Petacci furono giustiziati. Il giorno precedente essi furono catturati e fatti prigionieri da una squadra partigiana sulla strada tra Musso e Dongo. Dopo vari tentativi di trasportare i prigionieri al quartier generale degli alleati a Como, furono trasferiti a Mezzegra, in casa De Maria in Via Riale 6, dove trascorsero l’ultima notte. Alcuni dicono che, siccome gli alleati non volevano la morte di Mussolini, fu deciso di giustiziarli prima del loro arrivo. Altri insinuano il dubbio che la morte dei due avvenne accidentalmente durante una discussione piuttosto animata in Casa De Maria e che, per mascherare l’accaduto, i corpi furono trasportati davanti al cancello e giustiziati una seconda volta. Ad ogni modo, il luogo ufficiale della morte di Mussolini è oggi contraddistinto da una croce. Le salme furono in seguito trasportate a Milano ed esposte al pubblico in Piazzale Loreto.